Mercoledì dopo l’Epifania – Anno B

Posté par diaconos le 6 janvier 2021

Vedono Gesù camminare sul mare

Mentre cammina sul mare, Pietro comincia ad affondare; Gesù stende la mano e lo afferra

# Per Origene, la barca rappresenta la nostra vita di fronte ai venti e alle onde tumultuose imposte dal Male. Cristo vuole che tutti si attengano al corso delle virtù; e quando sono in pericolo, Gesù viene a salvarli portando loro due dei suoi simboli: la fede e la luce. Per il teologo nel suo commento, così come in un altro miracolo chiamato la Moneta in bocca al pesce, San Pietro viene messo in evidenza perché sarà il successore di Cristo.

Padre Joseph-Marie Verlinde dice che i discepoli con la loro barca sono affondati nella notte, che è il simbolo dei problemi che la Chiesa dovrà affrontare, ma anche delle difficoltà della nostra vita personale. Per questo predicatore, Gesù non ha paura di camminare nelle tempeste della nostra vita. Questa apparizione sull’acqua è il simbolo della sua resurrezione, del suo ritorno tra i vivi. La moltiplicazione delle pagnotte e il camminare sull’acqua ci invita a scoprire nel cuore del Pane condiviso, la misteriosa presenza di colui che si rivela camminando sulle acque. La luce dello Spirito, che risplende nell’oscurità della nostra ignoranza, illumina la divinità del Pane di Vita che è sceso dal cielo.

lwf0003web.gif

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo San Marco

Subito dopo aver dato da mangiare ai cinquemila uomini, Gesù costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca e ad andare davanti a lui dall’altra parte, a Betsaida, mentre lui stesso mandava via la folla. Quando li ha licenziati, è andato in montagna a pregare. Quando è arrivata la sera, la barca era in mezzo al mare ed è tutto solo sul pavimento.
Vedendo che stavano lottando per remare, perché il vento era contro di loro, si avvicinò a loro verso la fine della notte camminando sul mare, e volle superarli. Quando i discepoli lo videro camminare sul mare, pensarono che fosse un fantasma e cominciarono a gridare. Perché lo avevano visto tutti, ed erano molto sconvolti.
Ma subito Gesù parlò con loro e disse loro : « Credetemi, sono io; non abbiate paura! « Poi salì con loro sulla barca e il vento cadde, ed essi rimasero stupefatti dentro di sé, perché non avevano capito nulla dei pani; il loro cuore si era indurito. (Mk 6, 45-52)

Gesù ha camminato sul mare e ha guarito la gente

Come Gesù, facendo una visita a Nazareth, insegnava nella sinagoga, molti si meravigliavano della sua saggezza e del suo potere; ma ciò che impediva loro di ricevere la sua parola era che la sua umile posizione e quella della sua famiglia erano loro fin troppo note. Gesù ha ricordato loro questo proverbio : « Un profeta non è conosciuto se non nel suo paese. A causa della loro incredulità, ha fatto pochi miracoli.’

Gesù costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca per attraversare il lago,  congedò la moltitudine e si ritirò su una montagna per pregare. Quando venne la notte, Egli era lì da solo, e i discepoli erano in mezzo al lago. Gesù, vedendo che avevano grandi difficoltà a remare con il vento contrario, si avvicinò a loro, camminando sull’acqua. Gesù li rassicurò, salì sulla barca e il vento cessò. Ma Gesù li rassicurò; salì sulla barca e il vento cessò, e tutti rimasero sbalorditi.

Quando Gesù sbarcò nella regione di Genezareth, fu immediatamente circondato da persone che lo riconobbero e gli portarono i malati. Ovunque entrasse, nelle città e in campagna, gli ammalati gli venivano posti davanti nelle piazze, e tutti quelli che toccavano la frangia della sua veste venivano guariti. Quando Gesù si ritirò sulla montagna, vide i suoi discepoli in pericolo e la sua tenera preoccupazione lo portò in loro aiuto. Il quarto orologio della notte è iniziato alle tre del mattino. Mentre salpavano la sera prima, era strano che i discepoli avessero lottato tutta la notte contro le onde.
Il diacono Michel Houyoux

Link ad altri siti web cristiani

◊ Papaboys : clicca qui per leggere l’articolo → Videro Gesù camminare sul mare

◊ Qumran : clicca qui per leggere l’articolo →  TESTO Vedono Gesù camminare sul mare

  Don Marco Farina : « Pietro e noi, salvati dal mare in tempesta ! »

Image de prévisualisation YouTube

Laisser un commentaire

Votre adresse de messagerie ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Vous pouvez utiliser ces balises et attributs HTML : <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 

Passion Templiers |
CITATIONS de Benoît XVI |
La pastorale Vauban |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | chrifsossi
| La Mosquée de Méru
| Une Paroisse virtuelle en F...