Pentecoste

Posté par diaconos le 17 mai 2021

 Lo Spirito di verità vi guiderà in tutta la verità

  Pentecoste dans articles en Italien comprendere-la-bibbia-le-5-colonne-della-verit-2-638-e1559052629847

# Pentecoste è una festacristiana in cui viene celebrata l’effusione dello Spirito Santo, dono di Gesù, e la nascita della Chiesa. Cade nel cinquantesimo giorno a partire dal giorno di Pasqua compreso (da cui il nome), di domenica, vale a dire alla fine della settima settimana dopo quella pasquale, ed è quindi una festa mobile, dipendente dalla data della Pasqua. Festeggia soprattutto l’inizio del raccolto, poi come secondo significato si festeggia il dono della legge. Pentecoste è inoltre l’antico nome greco della festività ebraica di Shavuot, che rappresenta una festa di ringraziamento.

Nell’ebraismo lo Shavuot, o festa delle settimane, detta in greco antico Πεντηκοστή (Pentecoste), è una delle tre festività, dette Shalosh regalim (tre pellegrinaggi), denotanti feste di i pellegrinaggio – a Gerusalemme. Le sette settimane corrispondono al periodo dell’Omer, un periodo di lutto in memoria di disgrazie accadute al popolo di Israele che termina con la festa di Lag Ba Omer, e Shavuot vuole essere una festa gioiosa per il dono della Torah.

lwf0003web.gif

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo San Giovanni

In quel momento, Gesù disse ai suoi discepoli : « Quando arriva l’avvocato, che io vi manderò dal Padre lui, lo Spirito di verità, che procede dal Padre, testimonierà a mio favore. E anche voi ne sarete testimoni, perché tu sei stato con me fin dall’inizio.

Ho ancora molte cose da dirvi, ma non potete sopportarli ora. Quando viene, lo Spirito di verità, Egli vi condurrà in tutta la verità. Perché quello che dice non verrà da se stesso : ma quello che sente, lo dirà ; E tutto ciò che accadrà, ve lo farà sapere.

Egli mi glorificherà, perché egli riceverà ciò che è da me per farvelo conoscere. Tutto ciò che il Padre ha è mio ; Per questo motivo vi ho detto : Lo Spirito riceve ciò che viene da me per farvelo conoscere. (Gv 15, 26-27 ; 16, 12-15)

 Egli vi farà capire tutto quello che vi ho detto !

 Egli vi farà capire tutto quello che vi ho detto ! « Se uno mi ama, resterà fedele alla mia parola; il Padre mio lo amerà e noi verremo da lui e staremo con lui ». Chi non mi ama non resterà fedele alle mie parole » (Gv 14,23-24a). Questa è l’unica manifestazione che Dio ha deciso di fare: viene a vivere nel cuore di coloro che lo accolgono e credono in lui. Sarà riconosciuto come veramente presente solo da coloro che lo amano veramente !

« Se qualcuno mi ama, noi verremo a lui »: Cristo afferma che ora è presente attraverso coloro che lo amano, attraverso i veri credenti, nei quali abita. Tra persone che si amano, c’è ascolto, dialogo, parola, comunicazione.  « La parola che ascoltate non è mia; è del Padre, che mi ha mandato ».  (Gv 14, 24b)  

Gesù ci rivela qui uno dei fondamenti della vera vita cristiana : la meditazione della Parola come sacramento della presenza di Dio. In questo discorso d’addio, la sera del giovedì santo, Gesù parla di una parola a cui si è fedeli, una parola che si vive, cioè una parola che si mette in pratica. La Parola di Gesù non è una cosa, è qualcuno: essendo partito Gesù, c’è un altro che viene a sostituirlo, mandato dal Padre nel nome di Gesù: è lo Spirito Santo.

Lo Spirito Santo non aggiunge nulla a Gesù, come Gesù non ha aggiunto nulla al Padre: sono tre che sono uno! Lo Spirito Santo è colui che comunica tutta la vita di Dio all’umanità. È lo Spirito Santo che aiuterà la Chiesa a comprendere progressivamente il dono di Dio, rivelato in Gesù Cristo. E oggi, lo Spirito Santo è ancora all’opera : « Io sono con voi sempre », disse Gesù.

La Chiesa ha ancora molto da capire, da scoprire e da vivere, e questo è ancora più vero per ciascuno di noi.  È importante capire che la festa di Pentecoste (Prima Lettura) non ha avuto luogo solo per gli apostoli: il vento forte è stato sentito anche da una moltitudine di uomini e donne a Gerusalemme: ognuno ha sentito le meraviglie di Dio proclamate nella propria lingua. (Atti 2, 5-11)

Perché una persona riconosca nella parola di un altro, la Parola di Dio, ci deve essere l’azione dello Spirito Santo. « È dunque lo stesso Spirito Santo che afferma nel nostro spirito che siamo figli di Dio » (2a lettura) (Rm 8,16).

La festa di Pentecoste non è solo la festa della nascita della Chiesa attraverso i poteri trasmessi agli apostoli, ma è anche la festa del rinnovamento del mondo attraverso l’azione dello Spirito Santo che gradualmente conduce tutta l’umanità alla comprensione del messaggio di Gesù : « Lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa e vi farà ricordare tutto ciò che vi ho detto ! » ( Gv 14,26) Preghiamo lo Spirito Santo perché ci insegni a capire e a vivere il Vangelo oggi.

Il Diacono Michel Houyoux

Link ad altri siti web cristiani

◊ Sant’Egidio : clicca qui per leggere l’articolo → Domenica di Pentecoste | PAROLA DI DIO OGNI

◊ Qumran  : clicca qui per leggere l’articolo →   Testi – Ricerca parole: pentecoste

Padre Fernando Armellini : « Domenica di Pentecoste »

Image de prévisualisation YouTube

Laisser un commentaire

Votre adresse de messagerie ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Vous pouvez utiliser ces balises et attributs HTML : <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 

Passion Templiers |
CITATIONS de Benoît XVI |
La pastorale Vauban |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | chrifsossi
| La Mosquée de Méru
| Une Paroisse virtuelle en F...