Festa del Santissimo Sacramento nell’anno B
Posté par diaconos le 1 juin 2021
Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue
# Santissimo Sacramento è un nome dato all’Eucaristia dalla Chiesa Cattolica, e per estensione all’ostia consacrata. L’adorazione del Santissimo Sacramento è l’adorazione dell’ostia consacrata, presentata in un ostensorio o tabernacolo (nella reposizione del Giovedì Santo). La festa del Santissimo Sacramento è una festa religiosa (cattolica e anglicana) celebrata il giovedì successivo alla festa della Santissima Trinità. L’Ufficio del Santissimo Sacramento è un ufficio liturgico composto da Tommaso d’Aquino.
Gruppi religiosi La Congregazione del Santissimo Sacramento fu fondata in Francia nel 1856 da Pierre-Julien Eymard. I Servi del Santissimo Sacramento (S.S.S.) sono una congregazione religiosa cattolica fondata in Francia il 25 maggio 1858 da padre Pierre-Julien Eymard. Gli Adoratori del Santissimo Sacramento sono una congregazione religiosa cattolica fondata in Italia nel 1882 da Francesco Spinelli. L’ordine delle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento fu fondato in Italia da Caterina Sordini (1770-1824), in religione Maria Maddalena dell’Incarnazione.
La Congregazione delle Suore del Santissimo Sacramento è una congregazione religiosa cattolica fondata da Louis Agut (1695-1778) a Macon. La Congregazione delle Suore del Santissimo Sacramento di Valence è una congregazione religiosa cattolica di donne fondata al Calvario di Boucieu le Roi nel 1715 da Pierre Vigne. La Compagnia del Santissimo Sacramento è una società segreta cattolica fondata nel 1630 da Henri de Lévis. Madre María Luisa Josefa del Santissimo Sacramento (1866-1937), monaca messicana, venerabile cattolica, fondatrice di congregazioni carmelitane. Domenico del Santissimo Sacramento, Beato spagnolo.
Il quartiere di Saint-Sacrement è un quartiere di Quebec City. Il Santissimo Sacramento è anche il nome dato a un vasto dominio storico di Tolone (Var, Francia) e che fu a lungo riservato a diverse congregazioni religiose (sobborgo di Saint-Jean du Var). Nelle arti: La Disputa del Santissimo Sacramento di Raffaello, il quarto affresco della Sala della Firma, fu dipinto tra il 1509 e il 1510.
Dal Vangelo secondo Marco
12 Il primo giorno della festa degli Azzimi, quando si uccideva l’agnello pasquale, i discepoli di Gesù gli dissero: « Dove vuoi che andiamo a fare i preparativi per farti mangiare la Pasqua? « 13 Egli manda due dei suoi discepoli, dicendo: « Andate in città; vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua. Seguilo, 14 e quando entra, di’ al padrone: « Il Maestro ti ha mandato a dire: « Dov’è la stanza dove posso mangiare la Pasqua con i miei discepoli? »" 15 Egli ti indicherà una grande stanza al piano superiore che è allestita e pronta per il pasto. Fate i preparativi per noi lì. « 16 I discepoli uscirono, entrarono in città e trovarono tutto come Gesù aveva detto loro, e prepararono la Pasqua.
22 Mentre mangiavano, Gesù prese del pane e pronunciò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: « Prendete, questo è il mio corpo ». « 23 Poi prese un calice, rese grazie e lo diede loro, e tutti ne bevvero. 24 Poi disse loro: « Questo è il mio sangue dell’alleanza, versato per molti ». 25 « In verità vi dico che non berrò più del frutto della vite fino a quel giorno in cui lo berrò di nuovo nel regno di Dio. « 26 Quando ebbero cantato i salmi, partirono per il monte degli Ulivi ». (Mc 14,12-16.22-26)
Il pasto pasquale
Quando arrivò la Pasqua, i capi dei sacerdoti e gli scribi cercarono un modo per catturarlo e metterlo a morte, ma non volevano che avvenisse durante la festa per paura della sedizione. Quando Gesù era seduto a tavola con Simone il lebbroso a Betania, una donna venne con un vaso di alabastro pieno di profumo costoso, ruppe il vaso e versò il profumo sulla testa di Gesù. Alcuni di loro rimproveravano questo inutile spreco; dicevano che il profumo avrebbe potuto essere venduto per trecento denari a beneficio dei poveri. Gesù li rimproverò per aver ferito la donna.
Ha detto che lei stava facendo una buona azione per lui. Loro erano sempre in grado di fare del bene ai poveri, mentre lui non era sempre in grado di fare del bene a loro. Percependo la morte di Gesù, che amava, fece ciò che poteva; impotente a salvarlo, gli rese l’ultimo omaggio sacrificandogli ciò che le era più prezioso. Ovunque si predica il Vangelo, si racconta quello che ha fatto. Giuda, uno dei dodici, andò dai capi dei sacerdoti per consegnare loro Gesù. Lo ricevettero volentieri e gli promisero del denaro. Giuda cercò un’opportunità per tradire Gesù.
Diacono Michel Houyoux
Complementi
◊ Il Diacono Michel Houyoux : clicca qui per legere l’articolo → Domenica delle Palme e della Passione
◊ Il Diacono Michel Houyoux : clicca qui per legere l’articolo → Il Santissimo Sacramento
Link ad altri siti cristiani
◊ Qumran : clicca qui per legere l’articolo → SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (ANNO B)
◊ Paolo : clicca qui per legere l’articolo → Festa del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (anno b)
Laisser un commentaire