• Accueil
  • > Archives pour le Mardi 19 avril 2022

Domenica della Divina Misericordia

Posté par diaconos le 19 avril 2022

Gesù appare ai suoi discepoli puzzle

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo  Giovanni

Fu dopo la morte di Gesù. La sera del primo giorno della settimana .  uando le porte del luogo dove si trovavano i discepoli   rano chiuse  achiave per paura degli ebrei,  Go. esù venne e si fermò in mezzo a loro. Egli disse loro : « La pace sia con voi!  » Dopo questa parola mostrò loro le sue mani e il suo fianco. Il discepoli erano pieni di gioia quando videro il Signore.

Gesù disse loro di nuovo : « La pace sia con voi ! » Come il Padre ha mandato me, così io mando voi, Vi mando anche. Quando ebbe detto questo, soffiò su di loro  e disse loro : « Ricevi lo Spirito Santo   I cui peccati tu perdonerai, saranno perdonati ; A chi sostieni i suoi peccati saranno conservati ».

Ora uno dei Dodici, Thomas, chiamato Didimo (cioè Gemello), non era con loro quando venne Gesù. Gli altri discepoli gli dissero : « Abbiamo visto il Signore ! » Ma egli disse loro : « Se non vedo il segno dei chiodi nelle sue mani se non metto il dito nel segno delle unghie, se non metto la mia mano nel suo fianco,  Non ci crederò !

Otto giorni dopo, i discepoli erano di nuovo nella casa, e Tommaso era con loro. Gesù è venuto, mentre le porte erano chiuse a chiave,  e lui era lì in mezzo a loro. Egli dice :  « La pace sia con voi ! »   Poi dice a Tommaso : « Poi disse a Tommaso: « Metti il tuo dito qui e vedi le mie mani » ; Metti la tua mano qui e vedi le mie mani; metti la tua mano nel mio fianco : Smettete di essere increduli,

Essere un credente. Allora Tommaso gli disse : « Mio Signore e mio Dio ! » Gesù gli disse : « Perché mi avete visto, voi credete ». Beati coloro che credono senza aver visto. Ci sono molti altri segni che Gesù eseguì in presenza dei discepoli che non sono scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti in modo che tu possa credere che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e che credendo possiate avere la vita nel suo nome. (Jn 20, 19-31)

Gesù appare ai discepoli

Gesù stava lì in mezzo a loro, ma non videro come entrò, perché le porte erano chiuse. Calvino e alcuni altri esegeti pensavano che le porte fossero aperte come segno della maestà divina di Gesù.  Spesso i discepoli non riconoscevano Gesù a prima vista ed egli doveva provare loro che era davvero lui che vedevano. Le sue mani trafitte e il suo fianco con la ferita della lancia. Gesù, sapendo quanto fossero deboli i suoi discepoli e quanto fosse difficile per loro credere nella sua risurrezione, si accontentò di darne una prova visibile e tangibile, ma allo stesso tempo chiarì che non era questo a costituire la fede, che è un libero atto della coscienza e del cuore.

Le sue mani trafitte e il suo fianco con la ferita della lancia. Gesù, sapendo quanto fossero deboli i suoi discepoli e quanto fosse difficile per loro credere nella sua risurrezione, si accontentò di darne una prova visibile e tangibile, ma allo stesso tempo chiarì che non era questo a costituire la fede, che è un libero atto della coscienza e del cuore.

C’è qualcosa di solenne nella ripetizione di questa grande e dolce parola: La pace sia con voi.   Vedendo i discepoli convinti e gioiosi, Gesù volle assicurarli di questo bene supremo, la pace, che per lui era ancora più preziosa della gioia. Il momento presente è stato scelto in modo ammirevole; perché Gesù ha rivestito i suoi discepoli del loro apostolato dopo la sua risurrezione, di cui sono stati testimoni davanti al mondo.

Quanto più Tommaso aveva resistito alla fede in Gesù risorto e glorificato, tanto più fu penetrato dalla luce divina che inondò la sua anima. L’intera conoscenza, la carità di Gesù lo colse, lo umiliò. In quel momento, tutte le dichiarazioni di Gesù sulla sua divinità, che non erano state in grado di superare i dubbi di Tommaso, gli divennero altrettanto chiare e, dopo essere stato l’ultimo a credere nella risurrezione di Gesù, fu il primo a chiamarlo con un nome che nessun altro aveva ancora pronunciato : « Mio Signore e mio Dio !

Era Gesù in cui questo discepolo, diventato credente, riconosceva il suo Signore e il suo Dio. Gesù, lungi dal respingere questo omaggio come un atto di idolatria, lo approvò. Così il racconto di Giovanni ci mostra i discepoli che gradualmente arrivano alla fede in quella grande verità che il suo Vangelo intendeva dimostrare: il Verbo era Dio.

Gesù ha stabilito per il suo regno questo grande principio: « Beati quelli che non hanno visto eppure hanno creduto! ».
La fede è un atto morale della coscienza e del cuore, indipendente dai sensi; tutti gli oggetti della fede appartengono al mondo invisibile; la Chiesa cristiana, per diciannove secoli, ha creduto in Gesù Cristo e nella sua risurrezione sulla stessa testimonianza apostolica che Tommaso ha negato.Gesù ha stabilito per il suo regno questo grande principio: « Beati quelli che non hanno visto eppure hanno creduto! ».
La fede è un atto morale della coscienza e del cuore, indipendente dai sensi; tutti gli oggetti della fede appartengono al mondo invisibile; la Chiesa cristiana, per diciannove secoli, ha creduto in Gesù Cristo e nella sua risurrezione sulla stessa testimonianza apostolica che Tommaso ha negato.

Chiunque faccia dipendere la sua fede dalla vista, dai sensi o dal ragionamento, la espone a una desolata instabilità, poiché « le cose visibili sono solo per un tempo, mentre quelle invisibili sono eterne » (2 Corinzi 4, 18). Gesù ha dichiarato beati coloro che credono in lui; perché la fede in lui ci dà i tesori di grazia, pace, amore e vita che sono in lui e che soli costituiscono la nostra vera felicità.

Gesù fece anche un gran numero di miracoli che erano manifestazioni del suo potere divino, che Giovanni non ha dato.

Il Diacono Michel Houyoux

Gesù appare ai discepoli

Image de prévisualisation YouTube

Publié dans Apocalypse, articles en Italien, Catéchèse, fêtes religieuses, La messe du dimanche, Page jeunesse, Religion, tempo pasquale, Temps pascal | Pas de Commentaire »

 

Salem alikoum |
Eazy Islam |
Josue |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | AEP Gresivaudan 4ieme 2007-08
| Une Paroisse virtuelle en F...
| VIENS ECOUTE ET VOIS