LA PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – ANNO A
Posté par diaconos le 27 novembre 2022
Ciò che accadrà nei giorni del Figlio dell’uomo sarà come quello che accadde ai giorni di Noè. La gente mangiava, beveva e si sposava fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca. Poi venne il diluvio e morirono tutti. Sarà anche come ai giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma il giorno in cui Lot uscì da Sodoma, Dio fece piovere dal cielo fuoco e zolfo, che li uccise tutti; così sarà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo sarà rivelato.
In quel giorno, chi è sulla sua terrazza e ha le sue cose in casa, non scenda a portarle via; e allo stesso modo chi è nel suo campo, non si volti indietro. Ricordatevi della moglie di Lot. Chi cerca di conservare la propria vita la perderà. E chi perderà la sua vita, la salverà. Vi dico che quella notte due persone saranno nello stesso letto: una sarà presa, l’altra lasciata. Due donne staranno macinando il grano insieme: una sarà presa, l’altra lasciata ». I discepoli gli chiesero: « Dove dunque, Signore? Egli rispose: « Dovunque ci sia un corpo, lì si raduneranno gli avvoltoi. Chi cerca di conservare la propria vita, la perderà. E chi la perderà la salverà ». (Lc 17, 26-37)
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: « Come fu ai giorni di Noè, così sarà alla venuta del Figlio dell’uomo. In quei giorni, prima del diluvio, la gente mangiava e beveva, prendeva moglie e marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non se ne accorsero finché non venne il diluvio e li inghiottì tutti. Allora due uomini saranno nel campo: uno sarà preso, l’altro lasciato. Due donne staranno macinando al mulino: una sarà presa e l’altra lasciata. Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno verrà il vostro Signore. Comprendete bene questo : se il padrone di casa avesse saputo a che ora della notte sarebbe venuto il ladro, avrebbe vegliato e non avrebbe lasciato che il muro della sua casa fosse violato. Siate dunque pronti anche voi: nell’ora in cui non ci pensate, il Figlio dell’uomo verrà. (Mt 24, 37-44)
Il comportamento del popolo di Lot
Il popolo di Lot comprò, vendette, piantò e costruì. È con la stessa miopia che l’aspirazione suprema di molti si riduceva alla propria vita fisica temporale e, di conseguenza, tutti i loro sforzi erano diretti a preservare, proteggere e arricchire questa vita. Gesù ha voluto denunciare questa concezione frammentaria della vita che mutila l’essere umano e lo porta alla frustrazione. Lo ha fatto con una frase seria e tagliente, capace di smuovere le coscienze e di costringerle a porsi domande fondamentali : » Chi cerca di conservare la propria vita la perderà. E chi perderà la propria vita, la salverà » (Lc 17, 33).
Meditando su questo insegnamento di Gesù, Sant’Agostino diceva : « Che cosa possiamo dire, dunque? Tutti coloro che fanno questo, cioè che si sposano, piantano vigne e costruiscono, periranno? Non loro, ma coloro che presumono di queste cose, che mettono queste cose davanti a Dio, che sono pronti a offendere subito Dio per queste cose. Chi perde la vita per averla voluta conservare, se non colui che vive esclusivamente nella carne, senza lasciar trasparire lo spirito; o ancora di più, colui che vive ripiegato su se stesso, dimenticando completamente gli altri ?
È ovvio che la vita nella carne va necessariamente persa e che la vita nello spirito, se non condivisa, si indebolisce. Ogni vita, di per sé, tende naturalmente alla crescita, all’esuberanza, alla frustrazione e alla riproduzione. Al contrario, se viene racchiusa e conservata allo scopo di possederla gelosamente ed esclusivamente, appassisce, diventa sterile e muore. Ecco perché tutti i santi, prendendo a modello Gesù, che ha vissuto intensamente per Dio e per gli uomini, hanno generosamente donato la loro vita in molti modi al servizio di Dio e dei loro simili.
Il diacono Michel Houyoux
Link ad altri siti cristiani
◊ Famiglia Cristiana : clicare qui per leggere l’articolo → I Domenica di Avvento (anno A) – 27 novembre 2022
◊ Da redazione : clicare qui per leggere l’articolo → Prima Domenica di Avvento Anno A
Vidéo La prima domenica di Avvento
Laisser un commentaire