Terza domenica di Avvento – Anno B

Posté par diaconos le 12 décembre 2023

Baptême collectif de chrétiens dans le Jourdain à Yardenit (Israël), le ...

 Battesimo di Gesù nel fiume Giordano di Giovanni Battista

# La compassione nel cristianesimo evoca un sentimento di fratellanza umana, che ci incoraggia a compiere atti di carità e quindi ad aiutare il nostro prossimo. Nei Vangeli, Gesù è spesso descritto mentre mostra compassione ed esorta i suoi discepoli a mostrare compassione. Agiamo per compassione, compiendo ogni atto di condivisione. L’esame di coscienza e gli esercizi spirituali ci aiutano a dissuadere dall’odiare qualcuno, senza il quale sarebbe impossibile provare compassione per lui; quando si presenta il bisogno, si useranno tutti i mezzi necessari con l’obiettivo di aiutare o consegnare la persona, anche se non è del clan (parabola del Buon Samaritano), semplicemente perché è vicina.

Il Vangelo insiste su questa nozione di prossimità, che ci permette di capire se stiamo agendo in modo efficace o meno. La scelta di un samaritano mostra che si tratta davvero di una questione di vicinanza in quel momento e non della più consueta vicinanza culturale, in cui la compassione si manifesta più facilmente. In diverse occasioni, Bernardo di Chiaravalle ha messo in guardia dalla tentazione di ritirarsi in se stessi per evitare di incontrare il prossimo, insistendo sulla gravità di questa colpa.

 Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni

C’era un uomo mandato da Dio, il cui nome era Giovanni. Venne come testimone, per dare testimonianza della Luce, affinché tutti credessero attraverso di lui. Quest’uomo non era la Luce, ma era lì per rendere testimonianza alla Luce. Questa è la testimonianza di Giovanni quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti per chiedergli: « Chi sei tu ? Egli non rifiutò di rispondere, ma dichiarò apertamente : « Io non sono il Cristo ». Gli chiesero : « E allora che cos’è ? Sei il profeta Elia ? »  Rispose : « Non lo sono. Sei il profeta Elia ?« . Allora gli dissero : « Chi sei ? Dobbiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso ? »

Egli rispose : « Io sono la voce di uno che grida nel deserto : raddrizzate la via del Signore, come ha detto il profeta Isaia ». Ora erano stati mandati dai farisei. Gli fecero un’altra domanda : « Perché battezzi, se non sei né il Cristo, né Elia, né il Profeta ? Giovanni rispose loro : « Io battezzo in acqua. Ma c’è uno tra voi che non conoscete ; È lui che viene dietro di me e io non sono degno di slegare il legaccio del suo sandalo » È accaduto a Betania, sull’altra sponda del Giordano, nel luogo in cui Giovanni battezzava (Gv 1, 6-8.19-28).


La Parola nella sua relazione con Dio e con il mondo

Dopo aver descritto la Parola divina, creatrice, vita e luce degli uomini, e come essa non sia stata accolta a causa delle tenebre che regnavano nel mondo, Giovanni prosegue il suo racconto portandoci al momento più tragico di questa lotta tra luce e tenebre: preceduto e annunciato dalla solenne testimonianza di Giovanni Battista. La Parola è venuta al popolo che era pronto a riceverla; è stata rifiutata da esso, ma ha formato un popolo nuovo, composto da coloro che hanno ricevuto da essa per fede il potere di diventare figli di Dio. Il fatto di questa testimonianza era così importante per Giovanni che prima lo menzionò senza indicare di cosa si trattasse; poi aggiunse: per rendere testimonianza alla luce.

 Giovanni doveva annunciare ciò che aveva ricevuto per rivelazione divina (Lc 3,2) e ciò di cui era stato testimone in prima persona. Lo scopo della testimonianza di Giovanni era che tutti credessero nella luce attraverso di lui, attraverso Giovanni Battista.  Questa era l’intenzione misericordiosa di Dio e la testimonianza di Giovanni era abbastanza chiara e potente da far sì che questa intenzione si realizzasse in tutti, se la maggior parte di loro non fosse stata trattenuta dalla fede dall’indurimento del proprio cuore. Tuttavia, molti credettero e i discepoli più eminenti di Giovanni divennero seguaci di Gesù.

Sebbene Giovanni Battista fosse il più grande dei profeti e Gesù stesso lo avesse definito la lampada che arde e risplende (Gv 5,35), egli non era la luce ; il suo ruolo si limitava a testimoniare la luce. Anche i più grandi profeti traggono la loro luce solo da Colui che è la luce del mondo ; è Lui che devono glorificare, riconducendo tutto a Lui come alla fonte ; essi stessi possono solo testimoniare la verità che è stata loro rivelata e che hanno sperimentato nel loro cuore. Giovanni Battista ha svolto questo ruolo con ammirevole umiltà (Gv 1,33-34; Gv 3,28-30).

 Il Figlio di Dio

 Il giorno dopo, quando Gesù si presentò a lui, Giovanni lo chiamò l’Agnello di Dio. Disse che Gesù lo aveva preceduto, che aveva visto lo Spirito scendere e posarsi su di lui e che Dio lo aveva fatto conoscere in questo modo. In forza di questo segno, attestò che Gesù era il Figlio di Dio.


Giovanni, volendo enfatizzare un pensiero, lo esprime sia in negativo che in positivo. Si trattava di dire che il Precursore dichiarava senza esitazione e con chiarezza di non essere il Cristo. 
In questo rapido dialogo, le domande sono dettate dall’attesa, allora generale, di un messaggero di Dio. Questa aspettativa, che era stata suscitata dall’apparizione di Giovanni Battista, si sarebbe poi trasferita a Gesù stesso (Mt 16,14).

Che cosa dunque? si chiedevano ? C’è una certa impazienza in questa domanda. Giovanni Battista negava di essere Elia. Lo rappresentava spiritualmente (Mt 1, 4, 5 ; Lc 1, 17 ; Mt 11, 14 ; Mt 17, 1-12) ; ma poiché i delegati del Sinedrio, nella loro visione carnale, pensavano a un ritorno personale di Elia, egli rispose negativamente, perché non era Elia.  Egli rispose negativamente, perché non era Elia nel senso che essi davano a quella parola. L’ultima domanda: « Sei tu il profeta ? » (Dt 18,15) Alcuni consideravano questo profeta promesso da Dio per bocca di Mosè come Cristo stesso (Gv 1,46 ; Gv 6,14 ; At 3,22 ; At 7,37) ; altri lo consideravano solo uno dei suoi precursori.

Quest’ultima opinione era sostenuta dai membri del Sinedrio. Giovanni Battista rispose di no, perché, nella sua umiltà, non voleva proclamarsi profeta come Mosè. « Egli allontana da sé ogni omaggio, per poter confessare Cristo e condurre a Cristo coloro che lo interrogano ». (Bengel) Giovanni ha notato solo il fatto che i delegati erano farisei, perché il loro atteggiamento era ostile. I farisei non erano soddisfatti della risposta di Giovanni, che ritenevano troppo vaga per dargli un titolo alla sua missione.

Rigorosi osservatori della legge e delle tradizioni accettate, erano indignati che Giovanni si permettesse un’innovazione come il battesimo, dal momento che egli stesso aveva dichiarato di non essere né il Cristo, né Elia, né il profeta.  « Perché battezzi ? » Con questa domanda, pensavano di convincerlo di un’usurpazione di potere. Con queste parole, « Io battezzo con acqua », Giovanni si contrappone al Messia che sta per apparire ; si affretta a dirigere l’attenzione dei suoi interlocutori verso Colui che era già in mezzo a loro, e che essi non riconoscevano.

Egli sostituirà il battesimo d’acqua, praticato da Giovanni e che ha solo un carattere preparatorio, con il vero battesimo, il battesimo dello Spirito Santo. Così Giovanni Battista si poneva sotto l’autorità di Cristo, la cui presenza giustificava e rendeva necessario il suo battesimo d’acqua ; perché questo battesimo, in quanto battesimo di pentimento, doveva preparare le anime alla fede. Dopo aver chiarito la sua missione, Giovanni Battista si umiliò profondamente davanti a Colui che annunciava ; non era degno nemmeno di rendergli il servizio di uno schiavo, slegandogli la cinghia del calzino. (Mc 1,7 ; Lc 3,16).

Origene riferisce di aver trovato un luogo chiamato Betabara, che la tradizione indicava come il luogo in cui Giovanni battezzava.Ma riconobbe che quasi tutti i manoscritti del suo tempo riportavano il nome di Betania. È probabile che, sotto l’influenza di questo Padre, Bethabara sia stata sostituita all’originale Bethany. Al tempo di Giovanni Battista, in questa regione c’era una città chiamata Betania, che fu distrutta, come tante altre città e villaggi, durante la guerra romana. Alcuni critici hanno contestato la natura storica di questo racconto.

 Non vedono in esso altro che un’amplificazione del racconto di Luca. L’indicazione precisa del luogo e dei membri del Sinedrio porta a distinguere le due scene. Giovanni Battista annunciò, in termini vaghi, l’imminente avvento del Messia.  Questa dichiarazione fu fatta prima del battesimo di Gesù (Lc 3, 21). Il racconto di Giovanni, in cui il Precursore si riferisce personalmente a Gesù, riguarda un momento successivo al suo battesimo, i quaranta giorni della tentazione nel deserto (Mc 1,12).


Il diacono Michel Houyoux


Video Il Padre Fernando Armellini : clicca qui per vedere il video → https://youtu.be/sj-rzy-8Rgw

Laisser un commentaire

Votre adresse de messagerie ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Vous pouvez utiliser ces balises et attributs HTML : <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 

Passion Templiers |
CITATIONS de Benoît XVI |
La pastorale Vauban |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | chrifsossi
| La Mosquée de Méru
| Une Paroisse virtuelle en F...