Santa Maria, Madre di Dio

Posté par diaconos le 27 décembre 2023

MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO - YouTube

# Maria di Nazareth, Beata Vergine Maria, Santa Maria, Vergine Maria, « Immacolata Concezione », Nostra Signora, Madre di Gesù, Madre di Dio (soprattutto ortodossa e cattolica, vedi consustanzialità), è una donna ebrea della Giudea, madre di Gesù di Nazareth. Maria è una figura importante e di spicco nel cristianesimo (in particolare nelle confessioni ortodossa e cattolica) e nell’Islam.

Come per il figlio Gesù, la storicità di Maria è difficile da accertare. Gran parte della tradizione riguardante Maria si trova nella letteratura apocrifa, che spesso amplia le elaborazioni presenti nei testi canonici del Nuovo Testamento. Nelle Chiese cattolica e ortodossa, Maria è oggetto di un culto speciale, superiore al semplice culto dei santi e degli angeli, noto come culto dell’iperdulia. Questo è uno dei maggiori punti di divergenza con il protestantesimo e le Chiese riformate. Per i cattolici, il canone 1186 del Codice di Diritto Canonico afferma che si tratta della venerazione di Maria Santissima, sempre Vergine, istituita da Cristo come Madre di tutti gli uomini.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca

In quel tempo, i pastori si affrettarono a Betlemme e trovarono Maria e Giuseppe,  con il neonato che giaceva nella mangiatoia. Quando ebbero visto, raccontarono ciò che era stato loro annunciato riguardo al bambino. E tutti coloro che udirono rimasero stupiti di ciò che i pastori avevano raccontato. Maria, invece, ricordava tutti questi eventi e li meditava nel suo cuore.  I pastori si rimisero in cammino, glorificando e lodando Dio per tutto ciò che avevano udito e visto, proprio come era stato loro predetto. L’ottavo giorno, il giorno della circoncisione, al bambino fu dato il nome di Gesù, il nome che l’angelo gli aveva dato prima di essere concepito. (Lc 2, 16-21) 


Presentazione del bambino Gesù al Tempio

Maria fece tesoro di tutte queste cose e le meditò nel suo cuore. Confrontò ciò che le era stato divinamente annunciato nove mesi prima con ciò che le era accaduto, e il suo cuore si riempì della fedeltà di Dio nell’adempimento della sua parola.  Il signor Godet vide che Maria stessa era l’artefice di tutto questo. Anche i pastori sapevano che c’era una completa armonia tra ciò che era stato detto loro e ciò che avevano sentito e visto. Al bambino fu dato il nome di Gesù.  I suoi genitori lo portarono al tempio per adempiere alle prescrizioni della legge sulla purificazione della madre e sulla consacrazione del primogenito. Offrirono il sacrificio dei poveri.

Gesù accolto da Simeone e Anna

Simeone, quell’uomo giusto e pio che aveva atteso la salvezza e aveva ricevuto la promessa di vedere il bambino Gesù prima di morire, venne al tempio, guidato dallo Spirito, e accolse il bambino tra le sue braccia, benedicendo Dio. Simeone espresse i suoi sentimenti personali: poteva andare in pace, perché aveva visto la salvezza; poi celebrò questa salvezza che Dio aveva preparato e che era la luce delle genti e la gloria di Israel  Simeone rispose all’ammirazione di suo padre e di sua madre profetizzando lo smistamento del Messia, l’opposizi  ne che incontrò e il grande dolore che causò a sua madre. Lo scopo di queste dispense era di rivelare pensieri nascosti.  Anna, la vedova molto anziana che aveva trascorso la sua vita nel tempio, apparve e lodò Dio alla presenza di tutti. Maria e Giuseppe tornarono a Nazaret, dove il bambino si sviluppò fisicamente e spiritualmente sotto l’azione della grazia divina.

Ogni figlio maschio israelita doveva essere circonciso l’ottavo giorno : « Quando avrà otto giorni, ogni maschio tra voi sarà circonciso secondo le vostre generazioni, sia che sia nato in casa, sia che sia stato comprato a prezzo di favore da un figlio di uno straniero, che non sia della vostra razza ». (Gen 17, 12)  Questo era il segno distintivo dell’alleanza che Dio aveva stretto con Abramo e, come il battesimo, era il simbolo della purificazione. È durante questa cerimonia che il bambino riceve il suo nome : « L’ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino. Volevano chiamarlo Zaccaria, come suo padre. (Lc 1, 59)  Dal momento in cui è entrato nella vita, Gesù è entrato nell’alleanza del suo popolo ; è stato sottoposto alla circoncisione. È nato da una donna ed è nato sotto la legge. Fu così che iniziò a realizzare il suo nome, Gesù, o Salvatore.

Il diacono Michel Houyoux

Link ad altri siti cristiani

Mario del Bianco (Italia) : clicca qui per leggere l’articolo →Maria, Madre di Dio

Conferenza Episcopale Italiana : clicca qui per leggere l’articolo → MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO.

Video Christian Media Center : clicca qui per vedere il video →https://youtu.be/k4_YNQQaO90

Laisser un commentaire

Votre adresse de messagerie ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Vous pouvez utiliser ces balises et attributs HTML : <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 

Passion Templiers |
CITATIONS de Benoît XVI |
La pastorale Vauban |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | chrifsossi
| La Mosquée de Méru
| Une Paroisse virtuelle en F...