• Accueil
  • > Archives pour le Lundi 1 avril 2024

Seconda domenica di Pasqua – Anno B

Posté par diaconos le 1 avril 2024

Les paroles de Jésus à Ses disciples après Sa résurrection

# Una Festa della Croce è una celebrazione della croce che fu usata nella crocifissione di Gesù. Mentre il Venerdì Santo commemora la Passione, questa festa onora la Croce stessa come strumento di salvezza. Segue diverse modalità nel cristianesimo, a seconda dei diversi calendari liturgici. L’Esaltazione della Santissima Croce è una delle dodici grandi feste. Nel rito romano della Chiesa cattolica, il clero indossa paramenti sacerdotali rossi nel giorno della Santa Croce.

Anche se questo giorno è una domenica, la messa è quella della festa con le proprie letture. Nella Chiesa d’Inghilterra e in altre Chiese anglicane, il rituale specifica anche che i paramenti sacerdotali sono rossi nel giorno della Santa Croce. Il Codice delle Rubriche di Papa Giovanni XXIII definisce la prima domenica di settembre come la prima del mese, e quindi la terza settimana, con la celebrazione che a volte viene dopo.

Oggi, l’ordine delle celebrazioni è lasciato alla discrezione della conferenza episcopale secondo le usanze locali. Il 14 settembre è la festa capitale della Congregazione della Santa Croce, dei Compagni della Croce e dell’Ordine Monastico Anglicano della Santa Croce. Questa data è l’inizio del digiuno carmelitano secondo la Regola di Sant’Alberto del 1247, che termina a Pasqua. Nel rito bizantino, l’Esaltazione universale (Elevazione in greco) della preziosa e vivificante Croce commemora sia l’invenzione della Croce nel 326 che la sua riconquista dai Persiani nel 628.

È una delle dodici feste principali del ciclo liturgico annuale. Il 14 settembre è un giorno di digiuno: è proibito il consumo di prodotti di carne, latticini e pesce. C’è un giorno di pre-festival e otto giorni di apodosi. I fedeli della Chiesa apostolica armena osservano un digiuno di cinque giorni dal 10 al 14 settembre in preparazione alla festa della Santa Chiesa per la Santa Croce.

Si festeggia il 15 settembre. Il 16 settembre inizia l’Esaltazione o Elevazione della Santa Croce, che dura diversi giorni. È una delle cinque feste principali della Chiesa armena e la più importante delle feste della Croce. Secondo la tradizione della Chiesa Armena, la prima persona a venerare la Croce fu l’apostolo Giacomo il Giusto, fratello del Signore. La domenica più vicina al 14 settembre si celebra Antasdan, quando una croce, decorata con basilico in segno di regalità, viene portata fuori in processione e posta su un tavolo perché tutti la vedano.

Il sacerdote poi asperge i basilischi con acqua santa e i diaconi distribuiscono uno stelo ai fedeli che poi venerano la croce. La Chiesa ortodossa etiope Tewahedo, una delle Chiese ortodosse orientali, commemora l’invenzione della Vera Croce il 17 del mese di Meskerem nel calendario etiope, che corrisponde al 27 settembre nel calendario giuliano.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni

Fu dopo la morte di Gesù. Quando fu sera, il primo giorno della settimana, e le porte del luogo dove si trovavano i discepoli furono chiuse per paura dei Giudei, Gesù venne e si fermò in mezzo a loro. Disse loro : « Pace a voi ! Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. I discepoli furono pieni di gioia quando videro il Signore. Gesù disse loro di nuovo : « Pace a voi ! Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi ». Detto questo, alitò su di loro e disse : « Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete i peccati, saranno rimessi; a chi li conserverete, saranno conservati ». Ora uno dei Dodici, Tommaso, chiamato Didimo (cioè Gemello), non era con loro quando venne Gesù.

Gli altri discepoli gli dissero : « Abbiamo visto il Signore ! » Ma egli disse loro: « Se non vedo il segno dei chiodi nelle sue mani, se non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò ! Otto giorni dopo, i discepoli erano di nuovo in casa e Tommaso era con loro. Quando le porte furono chiuse, Gesù venne e si fermò in mezzo a loro. Disse : « La pace sia con voi ! »  Poi disse a Tommaso : « Metti qui il tuo dito e vedi le mie mani; metti qui la tua mano e mettila nel mio fianco: smetti di essere incredulo, diventa credente ». Allora Tommaso gli disse : « Mio Signore e mio Dio ! » Gesù gli disse : « Perché mi hai visto, tu credi. Beati quelli che credono senza aver visto ».  

Ci sono molti altri segni che Gesù compì in presenza dei discepoli e che non sono scritti in questo libro. Ma questi sono scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché credendo abbiate la vita nel suo nome (Gv 20, 19-31).

La pace sia con voi !

«I discepoli avevano chiuso le porte del luogo dove si trovavano, perché avevano paura. Gesù venne e si fermò in mezzo a loro.» (Gv 20,19b) È quando i discepoli meno se lo aspettano che Gesù viene da loro. Non li rimprovera di averlo abbandonato, di non credere in lui. No ! Quando dice loro : «La pace sia con voi» (Gv 20,19d), è per dar loro coraggio, per ravvivare la loro fede e la loro speranza. Oggi, Signore, anche noi siamo tentati di chiudere devotamente le nostre porte.

Quando lo Spirito di Dio soffia, che le mura delle nostre prigioni crollino. Chiediamoci da quale situazione senza uscita, da quale situazione paurosa, da quale situazione mortale, Cristo vuole liberarci, risuscitarci: un tale peccato, una tale prova di salute, una tale costrizione dolorosa e disperante, una tale difficoltà familiare o professionale… Attraverso questo incontro, Gesù viene a ristabilire i legami di fiducia e di amicizia. Così, saranno più forti per la missione che egli affiderà loro. Non devono più avere paura perché Gesù sarà sempre con loro fino alla fine del mondo.

Sono inviati a testimoniare la Buona Novella del Regno al mondo intero. Il messaggio che dovranno trasmettere è proprio la pace e la riconciliazione. Questo dono è offerto a tutti coloro che lo accetteranno. È per questo che gli apostoli ricevono il potere e la missione di perdonare i peccati (Gv 20,21). comprendiamo che il sacramento del perdono è un incontro con il Signore che non ha mai smesso di amarci. È tornando a lui e accogliendo il suo perdono che troviamo la vera pace, il senso stesso delle parole di Cristo : «La pace sia con voi».

Così la resurrezione nel giorno di Pasqua fu per gli apostoli e per tutti noi il punto di partenza di una grande speranza. Quando morì, i suoi amici pensarono che tutto fosse finito e che non ci fosse più speranza. Ma il giorno di Pasqua tutto cambia: Gesù risorto diventa una fonte di luce, pace e gioia. Questo vangelo ci pone delle domande sulla nostra fede. Come possiamo accogliere questa Buona Notizia? Non abbiamo visto Gesù risorto, non abbiamo prove. Tutto quello che abbiamo sono testimonianze. Ed è su queste testimonianze degli apostoli che abbiamo basato la nostra fede.

A questo proposito, è interessante tornare al caso dell’apostolo Tommaso. (Gv 20,21-26). Molti credenti si riconoscono nelle esitazioni e nei dubbi di quest’uomo. Ha detto : «Sono come Tommaso, credo solo a quello che vedo.» Thomas è una di quelle persone che hanno sperimentato il dubbio. Ma se guardiamo da vicino, scopriamo che fu il primo a credere veramente in Gesù risorto perché fu il primo a dire : «Mio Signore e mio Dio» (Gv 20, 25). Gli altri avevano visto il Signore.

Ma va molto oltre quando proclama la sua fede. Non è più solo l’amico di prima ; «Mio Signo e mio Dio». Lo stesso Signore si unisce a noi nei nostri dubbi, nelle nostre domande, nelle nostre proteste, anche nella nostra rabbia. Come Tommaso, siamo chiamati ad un umile e sincero atto di fede È come una luce che ci inonda e ci dà pace nel profondo del nostro essere. Allora, come lui, anche noi possiamo dire : «Mio Signore e mio Dio !» È così che ogni incontro con il Signore è un’esperienza potente.

Il vangelo ci dice che ha luogo il primo giorno della settimana, cioè la domenica. È in questo giorno che Gesù si unisce alle comunità riunite. Thomas non era presente a questo primo incontro. Dovrà aspettare otto giorni dopo, cioè di nuovo domenica. È in questo giorno che noi cristiani ci riuniamo in chiesa per accogliere Gesù risorto, per ascoltare la sua parola e per celebrare l’Eucaristia. Quando prendiamo l’abitudine di non rispondere a questo appuntamento, siamo come Tommaso, ed è il dubbio che si deposita in noi.

Quando ci riuniamo in chiesa per celebrare l’Eucaristia, impariamo a riconoscere in Gesù : «Mio Signore e mio Dio». Accogliamo la pace che viene da lui in vista della missione che ci affida. Chiediamogli di ravvivare la nostra fedeltà e il nostro amore. È attraverso la nostra fede che avremo la vita

Il Diacono Michel Houyoux

Link ad altri siti cristiani

◊ Maranatha (Italia) : clicca qui per leggere l’articolo → II Domenica di Pasqua Anno B

◊ Qumran : clicca qui per leggere l’articolo →Testi – II Domenica di Pasqua (Anno B)

Vidéo Padre Fernando Armellini : clicca qui  →  https://youtu.be/AGqrBeUlzE4

Publié dans articles en Italien, Bible, Catéchèse, comportements, Dieu, Disciples de Jésus, Enseignement, évangiles, fêtes religieuses, Histoire, Histoire du Salut, L'Église, La messe du dimanche, Nouveau Testament, Page jeunesse, Paroisses, Religion, Temps pascal | Pas de Commentaire »

Lundi dans l’octave de Pâques

Posté par diaconos le 1 avril 2024

Plenty of Picnics: Day 8 - Easter Sunday, Jesus' Resurrection & Appearances

Jésus apparaît à Marie Madeleine

# La résurrection désigne, dans la religion chrétienne, le passage physique de la mort à la vie. Elle concerne principalement Jésus-Christ, mort au cours de sa crucifixion et vivant « le troisième jour, selon les Écritures », c’est-à-dire le matin de Pâques. L’exégèse historico-critique s’efforça de retracer le débat qui opposa pharisiens et sadducéens sur la croyance en la résurrection à l’époque de Jésus de Nazareth, et souligna l’importance de ces discussions dans la formation du christianisme.

Cependant, trois résurrections précédèrent celle de Jésus dans le Nouveau Testament, celle du fils de la veuve de Naïn dans l’évangile de Luc, celle de la fille de Jaïre dans les synoptiques et celle de Lazare dans l’Évangile selon Jean. Considérés comme des miracles qui obéissent à la volonté de Dieu, ces épisodes ne semblent toutefois pas constituer une préfiguration de la résurrection christique. Celle-ci, en effet, est d’une nature différente sur le plan théologique. Deux résurrections succédèrent à celle de Jésus-Christ : celle de Dorcas (Tabitha) réalisée par l’apôtre Pierre et celle d’Eutyche opérée par l’apôtre Paul.

De l’Évangile de Jésus Christ selon Matthieu

En ce temps-là, quand les femmes eurent entendu les paroles de l’ange, vite, elles quittèrent le tombeau, remplies à la fois de crainte et d’une grande joie, et elles coururent porter la nouvelle à ses disciples. Et voici que Jésus vint à leur rencontre et leur dit : « Je vous salue. » Elles s’approchèrent, lui saisirent les pieds et se prosternèrent devant lui. Alors Jésus leur dit : « Soyez sans crainte, allez annoncer à mes frères qu’ils doivent se rendre en Galilée : c’est là qu’ils me verront. »

Tandis qu’elles étaient en chemin, quelques-uns des gardes allèrent en ville annoncer aux grands prêtres tout ce qui s’était passé. Ceux-ci, après s’être réunis avec les anciens et avoir tenu conseil, donnèrent aux soldats une forte somme en disant : « Voici ce que vous direz : “Ses disciples sont venus voler le corps, la nuit pendant que nous dormions.” Et si tout cela vient aux oreilles du gouverneur, nous lui expliquerons la chose, et nous vous éviterons tout ennui. » Les soldats prirent l’argent et suivirent les instructions. Et cette explication s’est propagée chez les Juifs jusqu’à aujourd’hui. (Mt 28, 8-15)

La résurrection de Jésus

Cette apparition de Jésus aux femmes avait été précédée d’une autre à Marie-Madelaine seule (Mc 16 9 ; Jn 20 .11), à moins qu’on ne puisse, selon l’opinion de quelques exégètes, identifier ces deux apparitions, en supposant que Jésus apparut à Marie de Magdala seule, après que ses compagnes furent retournées à la ville. Le récit de Matthieu serait celui de Jean généralisé. La crainte, la joie, le bonheur de retrouver Jésus se confondirent dans ce mouvement d’adoration, par lequel les femmes voulurent s’assurer que ce fut bien lui et en quelque sorte le retenir. Jésus ne donna à ses disciples ce beau et doux nom de frères qu’après sa résurrection (Jn 20,17 ; Mt 12, 50)

Ces dernières paroles de Jésus : «C’est là qu’ils me verront» sont conformes à celles de l’ange  ; elles prouvent que Matthieu n’a pas en vue d’autres apparitions de Jésus ressuscité que celles qui eurent lieu en Galilée. C’est là que Jésus avait le plus de disciples, parce qu’il y avait constamment séjourné et annoncé le règne de Dieu. Il pouvait, dans cette province reculée et montagneuse, réunir sans bruit tous ceux qui avaient cru en lui, afin de leur donner les preuves les plus certaines de sa résurrection (Jn 21, 1 ;1 Co 15, 6).

Matthieu ne rapporta pas les autres apparitions de Jésus à Jérusalem, que Luc et Jean nous racontèrent en détail. Il s’était formé, dans la tradition apostolique, deux courants parallèles. Les faits rapportés par cette double tradition ne s’exclurent pas. Il fut naturel que Jésus apparut à ses disciples d’abord à Jérusalem, où ils étaient réunis au lendemain de sa mort, puis dans la Galilée, leur patrie, où tout les rappela et qu’il les eut enfin ramenés à Jérusalem aux approches de la Pentecôte.

Le témoignage des gardes

Quelques gardes allèrent raconter aux principaux sacrificateurs ce qui fut. Le sanhédrin, s’étant assemblé et en ayant délibéré, offrit une forte somme aux soldats à condition qu’ils dirent que le corps de Jésus a été dérobé pendant la nuit par ses disciples. Il promit d’intervenir auprès de Pilate, si cette affaire vint à sa connaissance. Les soldats acceptèrent le marché. Ce fut l’origine du bruit qui courut jusqu’à ce jour parmi les Juifs.Alors s’étant assemblés avec les anciens et ayant tenu conseil, ils donnèrent aux soldats une forte somme d’argent,.

Mais comment la trouver étrange, après la transaction de ce même corps avec Judas ? Quand l’aveuglement de la passion et l’endurcissement de la conscience sont arrivés à leur comble, tous les moyens paraissent bons ; l’homme, privé du secours de Dieu, livré à la puissance du péché, ne recule devant aucun expédient. Le mensonge qu’ils insinuèrent aux soldats, ils le savaient, n’était pas sans danger. (Mt 27, 66).Ce  cette parole ne désigne pas l’histoire de cette transaction entre les membres du sanhédrin et les soldats, mais la déclaration mensongère de ces derniers que les disciples avaient enlevé le corps de Jésus.

Diacre Michel Houyoux

Liens avec d’autres sites Web chrétiens

Opus Dei : cliquez ici pour lire l’article Méditation : Lundi dans l’octave de Pâques

Hozana : cliquez ici pour lire l’article →Les huit jours de l’octave pascale

Vidéo  Marie Madeleine et Jésus : cliquez ici→ https://youtu.be/A1K2Tdoyu1s

Publié dans apparitions, Bible, Catéchèse, comportements, Dieu, Enseignement, évangiles, Histoire, Histoire du Salut, L'Église, Nouveau Testament, Page jeunesse, Paroisses, Religion, Temps pascal | Pas de Commentaire »

 

Passion Templiers |
CITATIONS de Benoît XVI |
La pastorale Vauban |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | chrifsossi
| La Mosquée de Méru
| Une Paroisse virtuelle en F...